Ingegneria della Comunicazione | English version | |||
Home | Come contattarci |
News | Opportunità | Links Comunicazione umana e tecnologie dell'informazione Ergonomia della Comunicazione e dei processi cognitivi Interfacce di Comunicazione Linguaggi della Comunicazione Umana e Tecnologie dell'Informazione Accessibilità della Comunicazione Pubblica Usabilità dei sistemi di Formazione a Distanza (e-Learning) Usabilità ed Accessibilità dei Siti Web Istituzionali Sistemi di e-Government, e-Inclusion e dei servizi al cittadino Comunicazione al Cittadino Comunicazione mediata da computer e ICT Un sistema informatico e' sostanzialmente un "mezzo" per svolgere con maggiore efficienza un certo lavoro; e' auspicabile che il suo uso nasconda il piu' possibile le complesse strutture interne della procedura meccanizzata e sia invece trasparente verso il compito da svolgere. Nel suo libro "La rivoluzione
incompiuta" il
professor Dertouzos punta il dito Utilizzo di tecniche proprie del teatro e dello spettacolo per arricchire "emozionalmente" il processo di comunicazione. Un utilizzo particolarmente proficuo di queste metodologie si ha nel campo della Formazione professionale e nell'indirizzare categorie di ricettori particolarmente sensibili al canale emozionale, tra i quali un gruppo di emergente interesse è costituito dalle persone anziane a risco eslusione dai principali processi comunicativi.
in evidenza:
|
|
|||
(C) 1999-2007 Metrics |