|
Home | Come contattarci |
Novità |
Opportunità | Links
***
SPECIALE FORMAZIONE ***
Corso/seminario
di web-usability
Destinato a
capiprogetto, analisti, responsabili della comunicazione
Durata complessiva: 14 ore suddivise in
3
moduli - COD. IU/WU-01
1° Modulo (3 ore)
Introduzione ai concetti di Usabilità ed Ergonomia
- 'La caffettiera del masochista'
- Le caratteristiche del web come
media (ipertesto e fuoco dell'attenzione - portabilità e piattaforme
tecnologiche)
- Ergonomia cognitiva e usabilità
- Le componenti della usabilità (amodalità,
velocità di risposta, coerenza, ...)
- I vantaggi della semplicità:aspetti
grafici e sintattici
- Usabilità e accessibilità (normativa
ISO e leggi sulla accessibilità - i siti delle pubbliche
amministrazioni)
2° Modulo (4 ore)
Aspetti economici ed organizzativi dell'usabilità
- E' meglio un uovo oggi o una gallina
domani? (prospettive a breve, medio e lungo termine per la valutazione
economica)
- I costi diretti e indiretti della non-usabilità
(facilità d'uso e customer-satisfaction - costi di manutenzione -
qualità intrinseca e qualità percepita)
- Il rapporto costi/benefici (la
progettazione UCD e ciclo di vita di un prodotto/servizio)
- Usabilità e comunicazione aziendale
- Coerenza del sito e sua manutenzione
3° Modulo (7 ore)
La progettazione di siti Web usabili
- Linee guida di Usabilità
- metodologia 'user centered design'
- La struttura del sito
- Testo e linguaggio: dal font alla
semantica
- Il linguaggio del colore (teorie del
colore - metodi additivi (RGB) e sottrattivi (CMYK) - la percezione
alterata del colore)
- La grafica, il suono, le animazioni
- La valutazione di usabilità di un sito
(fase 4 della norma ISO 13407 - metodi ispettivi e metodi empirici -
valutazione euristica - cognitive walktrough)
- L'eccellenza nella comunicazione tramite
Web
|
|
|